lunedì 24 ottobre 2016

Cantucci integrali

La ricetta dei cantucci rivisitata in chiave salutista, con farina integrale e zucchero di canna.

INGREDIENTI

- 400 g di farina integrale
- 140 g di zucchero di canna
- 3 uova medie
- 1 pizzico di sale
- mezzo limone
- mezza bustina di lievito per dolci
- 150 g di mandorle tostate

PROCEDIMENTO

Nel frattempo sbattiamo le uova con un pizzico di sale, lo zucchero e la scorza di mezzo limone.
A parte setacciamo la farina con il lievito per dolci e aggiungiamo poco alla volta al composto di uova e zucchero  amalgamando  con una spatola. Aggiungiamo per ultime le mandorle tostate.
Appena il composto diventa sbricioloso , rovesciamolo sul piano di lavoro e impastiamo velocemente con le mani, finché non avremo ottenuto un panetto sodo. Possiamo fare piccole correzioni con un filo di latte o altra farina, se il composto risultasse troppo duro o viceversa, troppo appiccicoso.
Dividiamo il panetto e formiamo due filoncini e disponiamoli sulla placca del forno foderata con carta forno e appiattiamoli bene con le mani fino ad un'altezza di 2 cm circa.
Inforniamo a 180° C e cuociamo i filoncini per 30 minuti.  Sforniamo, trasferiamoli sul piano di lavoro e tagliamoli a losanghe. Rimettiamo in forno a tostare per altri 10 minuti poi sforniamo e lasciamo raffreddare.

Chiacchere al forno "light"

Per le lettrici che vogliono stare attente alla dieta, senza dover rinunciare a un goloso momento dolce,vi proponiamo una versione decisamente più light di questo dolce, che prevede una cottura al forno, senza grassi, che renderà comunque le chiacchiere croccanti e deliziose, senza appesantire il giro vita!!

Ingredienti
250 grammi farina 00
3 uova di cui un tuorlo
25 grammi burro
30 grammi zucchero semolato
5 grammi lievito per dolci
5 cucchiai marsala o altro vino dolce
1 bustina  vaniglina
1 pizzico sale
zucchero a velo q.b.

Preparazione
Setaccia farina e lievito e disponi il tutto su una spianatoia in una fontana. Al centro, aggiungi due uova, un tuorlo, lo zucchero, il burro ammorbidito, il sale, la bustina di vaniglina e il marsala.
Lavora tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto elastico e liscio. Fai una palla con l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e poni in frigo a riposare per 30 minuti.
Dividete l’impasto in quattro panetti e con una macchina per stendere la pasta (se non l’avete potete usare il matterello) stendete delle sfoglie spesse circa 2-3 mm. Ritagliatele poi nella forma desiderata con l’apposita rotella dentata o con un coltello.
Foderate una teglia con carta da forno e ponete le chiacchiere in forno già caldo a 200°C . Una volta dorate toglietele dal forno lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo